Livello
Tutti i livelli
Alloggio
Camera condivisa o privata
Durata
9 giorni / 8 notti (24 Ottobre - 1 Novembre 2020)
Prezzo
da 1438 euro
Date: 24 Ottobre – 1 Novembre 2020
Il corso è tenuto in lingua inglese.
Il focus di questo modulo è sulla storia dello yoga e di altri darshan indiani, sullo studio delle filosofie alla base della nostra pratica, su come vivere uno stile di vita yogico e su come integrare la filosofia yoga negli insegnamenti che offriamo nelle nostre lezioni di asana.
Il nostro modulo Living Yoga dal 24 ottobre al 1 novembre 2020 avrà un ospite MOLTO speciale: la ricercatrice SOAS Daniela Bevilacqua, una delle 5 studiose che sta facendo ricerche per il progetto Hatha Yoga al SOAS!
Daniela Bevilacqua ha conseguito il dottorato di ricerca in Civiltà dell’Africa e dell’Asia presso l’Università La Sapienza di Roma e in Antropologia presso l’Università di Parigi Nanterre.
Attraverso le ricerche sul campo in India, esamina le attuali pratiche di haṭha yoga tra i sadhu appartenenti a ordini ascetici “tradizionali” collegati alla pratica fisica dello yoga e alle austerità. Lo scopo di questa ricerca è di confrontare il materiale etnografico con prove testuali e storiche per ricostruire lo sviluppo di queste pratiche.
Daniela ha un corso online di Yoga indiano e ascetismo indù che puoi consultare qui:
https://www.yogicstudies.com/ys-103
Daniela ha un’energia super contagiosa e il suo lavoro è super interessante in quanto ha la capacità di portarti in un viaggio etnografico tra i sadhu e gli yogi indiani che ha incontrato durante le sue ricerche sul campo.
Tra gli argomenti che tratteremo:
- Religione della valle dell’Indo: ciò che non sappiamo dello yoga antico.
- Periodo vedico: i 4 Veda.
- Second Urbanization and Shramana Orders: the Upanishads.
- Bhagavad Gita e l’ascesa dello yoga devozionale.
- Yoga Sutra.
- I Tantra: scritture e fisiologia del corpo sottile (chakra, nadi, ecc.).
- L’ascesa e lo sviluppo di Hatha Yoga.
- Swami Vivekananda, T. Krishnamacharya e yoga posturale moderno.
- Pranayama e meditazione yogica (pratyahara): teoria e pratica. Le lezioni pongono l’accento sul rafforzamento della propria pratica personale. Diversi kriya sono spiegati e praticati.