Trattamento e prevenzione cervicale

Benefici:

  • it scarica la tensione e allevia i dolori
  • scioglie l’irrigidimento dei muscoli
  • estende la colonna vertebrale creando spazio tra le vertebre recuperando la fluidità e l’agilità della schiena
  • drenando la tensione sul collo, il sangue scorre meglio e grazie a questo puoi anche avere effetti positivi sotto l’aspetto mentale

Ma ricorda: è un massaggio, non una cura!

Il massaggio cervicale viene effettuato in 3 punti: seduto, prono e supino.

Massaggio rilassante

Benefici:

  • it diminuisce lo stress e tutti i suoi effetti psico-fisici
  • scioglie la tensione muscolare
  • migliora la luminosità e la bellezza della pelle
  • dona una sensazione di rilassamento a corpo e mente
  • estrae tutte le tossine in eccesso
  • grazie a questo massaggio, le cellule morte vengono eliminate con una corrispondente elasticità e rilassamento della pelle
  • migliora la respirazione
  • migliora le funzioni del sistema circolatorio e linfatico.

Massaggio con pietre calde

Benefici:

  • attraverso il calore, le pietre rilassano i crampi muscolari, facilitano la circolazione sanguigna della pelle e curano i disturbi reumatici
  • il calore espande i pori della pelle
  • aumento della vasodilatazione della circolazione sanguigna
  • attenuazione del dolore e della tensione muscolare
  • rilassamento degli organi interni
  • regola il sistema cardiovascolare gastrointestinale e muscolare e aiuta ad eliminare le tossine in eccesso

Controindicazioni:

  • È controindicato per chi soffre di fragilità capillare. Ma anche in caso di ferite aperte, lesioni cutanee, herpes o in caso di problemi come nausea, febbre e disturbi cardiovascolari.