Se invece volete visitare le spiagge del versante di ponente, la prima spiaggia che incontrate e che merita essere visitata è la spiaggia di Maganuco. Dista solo 10 minuti di macchina dal Floripa, e si trova proprio a ridosso del porto di Pozzallo. E’ attrezzata con un Lido nella parte ovest, per il resto è tutta libera. Lunga 3 km ha un mare molto simile a quello che troverete a Santa Maria del Focallo, colore verde, pulito, e leggermente mosso durante lo scirocco, tanto che viene frequentato anche da surfisti locali.

Proseguendo verso ovest, troviamo Marina di ModicaDonnalucata e Sampieri, tre paesini dall’architettura molto peculiare in pietra chiara, affacciati direttamente su una battigia di circa 2 km, e attrezzate con alcuni lidi. Queste tre località sono abbastanza frequentate in estate, ed hanno la particolarità di avere ottimo accesso e quindi perfette per chi ha bambini. Durante la stagione di vento, Marina di Modica è molto frequentata da windsurfisti e qualche kiter. Ottima anche per fare surf, vicino al molo, propone ottime destre quando c’è mareggiata.

La spiaggia più famosa vero ovest è sicuramente quella di Marina di Ragusa, conosciuta per essere la spiaggia con più servizi turistici, di tutto il litorale ragusano, . Raggiungibile in 35 minuti dal Floripa, Marina di Ragusa offre una spiaggia attrezzata con vari lidi, un bellissimo porto. Il mare è protetto da barriere artificiali, create appositamente per rendere il mare più calmo.

Infine, non potete non fare un giro a Punta Secca, dove si trova la famosa “casa” del Commissario Montalbano, e magari approfittarne per mangiare al Ristorante sul mare Da Enzo, dove spesso il commissario va a pranzare tra un interrogatorio e l’altro.