La più famosa delle spiagge verso levante è la spiaggia dell’Isola delle Correnti (Portopalo), soprannominata dai locali Carratois, che in auto può essere raggiunta dal Floripa in circa 30 minuti. Questa spiaggia di dune lunga 3 km è per la maggior parte priva di stabilimenti balneari, eccetto in estate quando ne potrete trovare 2 (Le Dune Beach e Lido Carratois), che organizzano aperitivi al tramonto molto in voga il sabato e la domenica.
Oltre ad un bellissimo mare color turchese, la particolarità di questa spiaggia è che fronteggia l’Isola delle Correnti, che è il punto più a sud di tutta la Sicilia. Questo isolotto divide il Mar Ionio con il Mar Mediterraneo, e può essere esplorato a piedi approfittando di un istimo con acqua all’altezza del petto (probabilmente dovrete camminare con le borse sulla testa per raggiungerla).
Un’altra delle spiagge preferite da nostri ospiti, soprattutto dalle moglie dei kiters che non fanno kite e non vogliono sentirne parlare del vento, è quella San Lorenzo. Raggiungibile anche questa in 30 minuti dal Floripa, è la prima spiaggia che si incontra risalendo il versante Ionico. In questa spiaggia il mare è di un colore turchese molto trasparente, che ricorda il colore del mare dei Caraibi. Attrezzata di lidi, il più bello dei quali probabilmente l’Agua Beach, San Lorenzo è molto conosciuta e molto frequentata, essendo proprio in fronte ad un piccolo conglomerato di case vacanza.
Risalendo verso nord, prima di Noto, troviamo la spiaggia di Calamosche. Vicino alla riserva naturale di Vendicari, la spiaggia di Calamosche si trova in una piccola baia e quindi l’acqua è quasi sempre calma. Un mare di colore verde chiaro e trasparente rende questa spiaggia, racchiusa tra due scogliere, unica e incantevole. Si raggiunge a piedi facendo obbligatoriamente un passeggiata di 15/20 minuti dal parcheggio (dove tra l’altro troverete un buon ristorante) non è attrezzata di nessun lido ed è molto frequentata nel periodo estivo.